Il nostro ateneo ha istituito il Master in Architettura del Paesaggio, il primo in Sardegna, che nasce come approfondimento delle conoscenze tecnico-scientifiche e progettuali del paesaggio con l’obiettivo di formare una figura professionale che opera nel campo del controllo e della gestione dello sviluppo compatibile ed integrato dell’ambiente e del territorio, così come previsto dai protocolli internazionali sull’ambiente e dalla Convenzione Europea del Paesaggio.
Il Master è riservato a cittadini italiani o stranieri che abbiano conseguito la laurea magistrale in architettura, urbanistica, ingegneria e nelle discipline che si occupano di scienze della terra e dell’agricoltura.
Il Master è concepito come un percorso di formazione flessibile e articolato per moduli didattici all’interno del quale
ogni partecipante potrà operare scelte specificatamente adatte alle proprie caratteristiche, attitudini ed esigenze.
Il Master integra conoscenze teoriche, laboratori e workshop, tirocini e project work in studi di architettura, imprese ed enti pubblici e privati.
Il programma si suddivide in tre fasi: una serie di attività teorico/pratiche svolte anche all’estero tendenti all’accumulazione di esperienze progettuali, un periodo di stage presso una struttura convenzionata per prendere contatto con la realtà professionale e la predisposizione di una tesi finale individuale.
Bando di selezione
Scadenza iscrizioni 13 dicembre 2019
Il 9 dicembre si svolgerà a Carbonia e a Cagliari la presentazione del Master, con la presenza dei docenti dei moduli progettuali (João Nunes, João Gomes da Silva, Jean-Michel Landecy, Pedro Campos Costa, Laura Zampieri e Paolo Ceccon, Riccardo Palma e Carlo Ravagnati) e dei docenti DICAAR che partecipano a questo progetto formativo.