Seminario
Controversie e innovazioni in Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza
Disturbi dirompenti del comportamento in persone con disturbo dello spettro autistico
Venerdì 15 Giugno 2018
Le difficoltà nello sviluppo delle capacità di relazione e comunicazione sociale e la presenza di interessi ristretti e comportamenti ripetitivi, caratteristici degli individui con disturbi dello spettro autistico (ASD) inducono frequentemente sentimenti di frustrazione, confusione, ansia o mancanza di controllo, con conseguente risposta comportamentale: il comportamento è spesso una forma di comunicazione, molti individui con autismo (così come quelli senza autismo) esprimono i loro desideri, bisogni o preoccupazioni mediante comportamenti, piuttosto che con parole.
Almeno il 70% degli individui con ASD presenta almeno un disturbo psichiatrico associato, circa un individuo su quattro un disturbo dirompente del comportamento. I comportamenti dirompenti causano frequentemente una grave compromissione del funzionamento globale e della qualità della vita degli individui con ASD e spesso richiedono significativi sistemi aggiuntivi di supporto per il paziente e la sua famiglia.
Nel corso del Seminario saranno illustrate e discusse alcune innovative metodologie (psico)educative per i disturbi dirompenti del comportamento in soggetti con ASD ed il possibile ruolo, talvolta controverso, delle terapie farmacologiche.
Spiacenti, i commenti sono chiusi.