Servizio Orientamento
L’Università degli Studi di Cagliari offre un servizio di orientamento in ingresso finalizzato ad accogliere e sostenere gli studenti delle scuole superiori e gli studenti iscritti all’Università durante il 1° anno di corso, mediante attività di supporto, monitoraggio e interventi di facilitazione e aiuto allo studio.
In particolare, il tutor di orientamento si occupa di:
- Fornire informazioni sui corsi di studio e sulla loro organizzazione.
- Gestire l’intera fase dell’accoglienza dello studente neo-iscritto all’Università
- Assistere e supportare gli studenti iscritti al 1° anno nell’espletamento degli adempimenti amministrativi per l’immatricolazione.
- Effettuare un monitoraggio continuo della carriera universitaria che consenta una verifica in itinere e un’attività di intervento immediato in caso di criticità.
- Organizzare le iniziative di orientamento nelle Scuole Superiori e garantire il continuo raccordo tra Scuole e Università.
- Supportare l’organizzazione e partecipare alle iniziative di orientamento nelle strutture dell’Università.
- Gestire e aggiornare periodicamente una banca dati degli studenti che usufruiscono del servizio orientamento
- Interagire con i settori dell’Ateneo che si occupano di supporto agli studenti: SIA (Servizi per l’inclusione e l’apprendimento), CLA (Centro Linguistico di Ateneo), mobilità internazionale studenti, segreteria studenti, segreterie didattiche, counseling psicologico.
A chi rivolgersi? Dott.ssa Cinzia Casu
AVVISO IMPORTANTE
A seguito dell’adozione delle misure di prevenzione per l’emergenza epidemiologica da Covid-19, il ricevimento degli studenti avverrà tramite le seguenti modalità:
E-MAIL:
cinzia.casu@unica.it
PRENOTANDO UN COLLOQUIO SU SKYPE O TEAMS:
SKYPE (accessibile a tutti gli studenti): Orientamento Medicina e Chirurgia – Cagliari
TEAMS (per i soli studenti dell’università di Cagliari): cinzia.casu@unica.it
Per prenotare un colloquio su Skype o Teams, sarà necessario compilare il
modulo richiesta colloqui Skype – Teams
che andrà inviato via mail a cinzia.casu@unica.it. Verrà concordato con la tutor giorno e orario del colloquio.
TELEFONO
070 675 3151
il martedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Dal 21 Luglio 2020 è nuovamente attivo il ricevimento in presenza solo ed esclusivamente previo appuntamento e nel rispetto delle norme di prevenzione del Covid-19.
Per prendere appuntamento è necessario inviare una e-mail all’indirizzo: cinzia.casu@unica.it indicando nome, cognome, data di nascita e numero di telefono.
Dove?
Uffici delle segreterie didattiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia – Asse E – Blocco I – Cittadella Universitaria di Monserrato
INFORMAZIONI UTILI
- Date pubblicazione graduatorie corsi di studio a numero programmato Facoltà di Medicina e Chirurgia – A.A. 2020/2021
- Guida dello studente
- Manifesto degli Studi
- Bandi di selezione
- Ammissione ai corsi a numero programmato – A.A. 2020/2021
- Prova di selezione per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria A.A. 2020/2021
- Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia per l’a.a. 2020-2021
- Test degli anni precedenti
- Allegato A – DM n. 218 del 16/06/2020 – Programmi prove di ammissione
- Regolamento Contribuzione Studentesca
- Servizio di Orientamento di Ateneo
- Counseling psicologico
- Lingua Inglese: CLA (Centro Linguistico di Ateneo)
- Progetto Lingua Inglese UNICA-CLA: Vademecum per gli studenti
- Placement test di Informatica
- S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento) – Ufficio Disabilità (Servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).
- Segreteria studenti