Venerdì 24 novembre 2017
Ore 16.00
Introduce e coordina: Michelina Masia
Saluti
Tiziana Putzolu
Consigliera regionale di parità
Grazia Maria De Matteis
Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Ore 16. 30
Proiezione slides CUG dell’Ateneo
Commentano:
Sabrina Perra
Aide Esu
Federica Falchi
Michela Floris
Michelina Masia
24-25 novembre 2017
Aula Lai Via Nicolodi 102
La partecipazione alle due giornate attribuisce 1cfu
Sabato 25 novembre 2017
Ore 9.30
Introduce e coordina: Fabio Botta
Maria Virginia Sanna
Donne che corpore quaestum faciunt e donne honoratae: corpi pericolosi e corpi in pericolo
Massimiliano Ravenna
Strumenti di tutela contro la violenza di genere nel diritto penale
Stefania Cecchini
La “differenza sessuale” in Costituzione. La violenza di genere come forma di discriminazione sostanziale
Manuela Tola
Impresa e “discriminazione rovesciata”
Silvia Orrù
Violenza di genere e tutela civilistica
Sonia Fernandez Sanchez
La violenza di genere e la tutela lavoristica spagnola
Stefano Tatti
Pari opportunità nei concorsi pubblici
Olimpia G. Loddo
La figura femminile e il potere nella filosofia di Michel Foucault
Progetto del Dipartimento di Giurisprudenza “Verso la parità di genere: donne nella storia, nella società, nel diritto e nelle” istituzioni