VADEMECUM PER GLI STUDENTI (scaricabile)
VADEMECUM PER I DOCENTI (scaricabile)
I protocolli completi per le attività didattiche sono presenti al seguente link: https://www.unica.it/unica/it/covid_19.page
VADEMECUM PER GLI STUDENTI (scaricabile)
VADEMECUM PER I DOCENTI (scaricabile)
I protocolli completi per le attività didattiche sono presenti al seguente link: https://www.unica.it/unica/it/covid_19.page
Si avvisano tutti gli studenti e le studentesse che sono stati aggiornati i link alle aule virtuali in corrispondenza delle aule dove si tengono le lezioni in presenza.
I link alle aule di Adobe Connect sono sotto riportati:
Gli studenti e le studentesse del CdS in Beni culturali e spettacolo, sono invitati ad accedere al link dell’aula virtuale (corrispondente all’aula dove si tengono le lezioni in presenza), in relazione all’insegnamento di proprio interesse, tenendo conto dell’orario didattico del CdL.
Nell’accesso si dovrà tenere conto ESCLUSIVAMENTE DEL NOME DELL’AULA e non della denominazione riportata nell’interfaccia grafica dell’applicazione Adobe Connect.
LEZIONI IN PRESENZA
Gli studenti e le studentesse che hanno optato per la MODALITÀ DI FREQUENZA IN PRESENZA, hanno ricevuto sulla propria casella di posta elettronica personale le credenziali di accesso all’applicazione A-posto, attraverso la quale è possibile visualizzare le informazioni relative al turno in cui sono stati inseriti e al posto assegnato all’interno dell’aula in cui si svolgeranno le lezioni.
Consultare il link: https://a-posto.unica.it/#/login
Per assistenza, inviare una mail alla casella di posta elettronica: a-posto@unica.it.
LEZIONI IN ON LINE
Le LEZIONI ONLINE si svolgeranno sulla piattaforma ADOBE CONNECT in maniera sincrona o asincrona.
L’accesso alle aule virtuali avverrà, attraverso il profilo di Adobe, ai seguenti link:
https://unica.adobeconnect.com/filologie_aula18/
https://unica.adobeconnect.com/filologie_aula9/
CREDENZIALI D’ACCESSO e RECUPERO
È possibile RECUPERARE le credenziali smarrite accedendo al seguente link: https://unica.adobeconnect.com/system/login/reset.
COME SCARICARE ADOBE CONNECT
È possibile scaricare ed installare sul computer e/o su dispositivo mobile l’applicazione disponibile ai seguenti link:
Per assistenza tecnica, è possibile inviare una mail a: helpdesk.studenti.efis@unica.it
È stato pubblicato il bando relativo alla II edizione del premio VOCEVERSA: un concorso per premiare il miglior traduttore tra gli studenti e i neolaureati dell’Ateneo di Cagliari.
Destinatari:
Oggetto: I partecipanti dovranno cimentarsi nella traduzione in lingua italiana di testi in lingua araba e/o inglese.
Premi previsti:
Scadenza: 1 settembre 2020
Per partecipare scarica il bando e i materiali cliccando qui
Nell’ambito della prima fase del Progetto Lingua Inglese UNICA CLA sono disponibili i RISULTATI DEI COLLOQUI.
Informazioni e Indicazioni sul prosieguo del percorso formativo all’interno del Progetto.
Studenti/esse del gruppo A1:
Chi rientra in questo gruppo dovrà recuperare il debito in totale autonomia a tal fine è predisposta la piattaforma didattica A2 messa a disposizione dal CLA quale strumento didattico online per l’acquisizione in autonomia delle competenze della lingua inglese previste dal livello A2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo per le Lingue (QCRE). Tale risorsa è accessibile all’indirizzo: https://www.elearningcla.unica.it/unicla/
L’accesso alla piattaforma avviene tramite le credenziali di ESSE3 o U- GOV.
All’interno del progetto le matricole avranno tre mesi a disposizione a partire dal primo accesso per la frequenza dello stesso. Dopo di che potranno accedere all’esame gratuito (test + orale) che orientativamente si svolgerà tra luglio e settembre. Le matricole AA 2019/20 avranno a disposizione un massimo di tre tentativi per effettuare il test nel biennio.
Studenti/esse del gruppo A2:
Chi rientra in questo gruppo verrà contattato/a per aderire alla frequenza, a partire dal mese di maggio, del corso B1 online su piattaforma. La formazione prevede la frequenza del corso online del CLA con esercizi e attività in autoapprendimento pari a circa 40 ore e l’affiancamento di tutor espertiin modalità a distanza in aula virtuale per ulteriori 40 ore.
Studenti/esse del gruppo B1:
Chi rientra in questo gruppo verrà convocato/a per la frequenza di un corso B2 in presenza da 80 ore, da svolgersi in aula virtuale secondo modalità a distanza. In caso la competenza non risultasse dal possesso di un certificato internazionale di livello B1, gli studenti riceveranno una attestazione CLA che potranno spendere anche per i programmi di mobilità internazionale.
AVVISO RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AI LAUREANDI IN BENI CULTURALI E SPETTACOLO e in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Tutti gli studenti laureandi nelle sessioni di maggio-giugno e luglio 2020 che devono portare a compimento il progetto di tirocinio nei termini utili, devono inviare una mail all’indirizzo valeria.mattana@unica.it entro il termine ultimo del 25 aprile 2020, seguendo le indicazioni sotto riportate.
Gli studenti che hanno già iniziato l’attività di tirocinio dovranno indicare:
– nome, cognome, numero di matricola, corso di studio, percorso;
– denominazione dell’Ente presso il quale si è iniziata l’attività di tirocinio;
– nominativo del tutor aziendale;
– numero ore mancanti.
Gli studenti che devono iniziare l’attività di tirocinio dovranno indicare:
– nome, cognome, numero di matricola, corso di studio, percorso;
– numero CFU conseguiti alla data dell’invio della mail e nominativo del docente della tesi di laurea;
– denominazione dell’Ente presso il quale si intende iniziare l’attività di tirocinio;
– n. ore di tirocinio da svolgere.
Vi comunichiamo che domani 15 aprile avrà inizio il LETTORATO di LINGUA SARDA secondo l’orario già pubblicato nel calendario virtual class del Cds di LETTERE.
Il programma dettagliato delle lezioni è disponibile al seguente link: Programma Lettorato di Lingua sarda
AVVISO
Si comunicano di seguito le AULE VIRTUALI in cui si terranno le lezioni della Prof.ssa Sally Davies:
LABORATORIO di lingua inglese ESP (English for special purposes): https://unica.adobeconnect.com/lm_asa/
Orario: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 13.30 alle 14.20
LABORATORIO di lingua inglese 2: https://unica.adobeconnect.com/l_lettere/
Orario: martedì dalle ore 19.00 alle 19.50; mercoledì e giovedì dalle ore 18.00 alle 18.50
Con riferimento agli insegnamenti mutuati da altri corsi di laurea, riportiamo qui di seguito le aule virtuali di riferimento:
Beni culturali e Spettacolo
https://unica.adobeconnect.com/l_becs/
Archeologia e storia dell’arte greca e romana
Storia moderna (mod.B)
Lingue e culture per la mediazione linguistica https://unica.adobeconnect.com/l_lcml/
Letteratura tedesca 1
credits unica.it | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |