Il LEV (Laboratorio di Etnografia Visiva) diretto da Felice Tiragallo, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali e il Dottorato in Storia, Beni culturali e Studi Internazionali dell’Università̀ degli Studi di Cagliari organizza una serie di incontri sulle pratiche visive (fotografia, cinema, media digitali) nella ricerca sul campo in antropologia culturale e nelle altre scienze sociali
- 20 aprile 2021, ore 16-18.30. Cecilia Pennacini, Università degli Studi di Torino, Africa: cinema e antropologia. Un percorso di ricerca etnovisiva.
Il link per partecipare all’incontro può essere richiesto a: felice.tiragallo@unica.it
Il 19 aprile 2021 alle ore 15.00 sulla piattaforma Teams si terrà il webinar dal titolo: “Nuotare in un mare di parole”. Strategie e strumenti per l’apprendimento nel percorso accademico, a cura della Prof.ssa Donatella Rita Petretto (Docente di Psicologia clinica- Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento), della Dott.ssa Demetra Farris (laureata in Assistenza sanitaria, testimonianza), e della Dott.ssa Silvia Vinci (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento – UniCa)
Per partecipare dovete usare il seguente codice: rhbva6w
Il percorso da seguire è:
- entrate in Microsoft Teams;
- nella barra verticale sulla sinistra cliccate su Team;
- nella nuova schermata in alto a destra cliccate su “Unisciti a un team o creane uno”;
- il codice va incollato nella finestra sotto la dicitura “Partecipa a un team con un codice” che vi consentirà di iscrivervi al team e di partecipare al webinar.
Potete iscrivervi subito
La partecipazione al webinar è considerata un’attività intra universitaria a scelta dello/a studente/ssa regolamentata dall’art. 21 del Regolamento Didattico e consentirà di ottenere crediti
Clicca qui per visualizzare la locandina
Il prof. Felice Tiragallo comunica che lezioni di Antropologia visuale (corso di Scienze delle Produzioni Multimediali, nonché secondo modulo per Antropologia culturale e visuale per Storia e Società) ) che inizieranno il giorno 14 aprile 2021, si svolgeranno in ambiente TEAMS nell’aula denominata “Corso di Antropologia culturale e visuale” con accesso mediante codice:
dabzapq
e senza cambiamenti riguardo all’orario e al calendario previsto per l’insegnamento.
Incontri di Etnografia Visiva: 15 aprile 2021 – G. Kezich: Il Laboratorio di Carnival King of Europe
15 aprile 2021, ore 16-18.30. Giovanni Kezich, Antonella Mott, Lorenza Corradini, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Il Laboratorio Video di Carnival King of Europe.
Per informazioni sul link per partecipare all’incontro scrivere a: felice.tiragallo@unica.it
Lunedì 19 aprile, ore 18.00 – Riunione su piattaforma teams con studenti del corso di laurea in filosofia per eventuali chiarimenti riguardo alla domanda di partecipazione al Bando Erasmus+ 2021/22
AVVISO per gli studenti del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Nuove modalità di svolgimento dell’esame di Antropologia culturale (Mod. A e Mod. B)
Per venire incontro alle richieste dei Rappresentanti degli studenti e per adeguarci al Regolamento degli esami in co-docenza approvato nel Consiglio di classe in Scienze e tecniche psicologiche del 19 marzo 2021, vi comunichiamo che, a partire dall’appello del mese di Maggio 2021, l’esame di Antropologia culturale (Mod. A e Mod. B) si svolgerà in modalità scritta. La prova sarà unica e avrà le caratteristiche già adottate finora per il solo Mod. A.
La prova scritta (tempo a disposizione: 1 h) sarà composta da tre parti:
- un quiz costituito da 5 domande a risposta chiusa (quattro domande sul programma del Mod. A e una domanda su quello del Mod. B;
- 1 domanda a risposta aperta relativa al libro a scelta del Mod. A;
- 1 domanda a risposta aperta relativa al programma del Mod. B.
Gli studenti che nella scorsa sessione di Gennaio-Febbraio hanno superato solo uno dei due moduli potranno completare l’esame nel mese di Maggio sostenendo la prova orale sul modulo rimanente.
prof. Felice Tiragallo
prof.ssa Tatiana Maria Antonia Cossu
Gentili studenti
confermo l’incontro ravvicinato di Etnografia visiva dell’8 aprile 2021, ore 16-18.30 (dopo lezione di Etnografia visiva dalle 12 alle 13.30)
Vincenzo Esposito, Università degli Studi di Salerno, La fotografia etnografica. Una vertigine dello sguardo.
Riunione in Zoom
Per l”iscrizione al seminario inviare una mail di richiesta a:
felice.tiragallo@unica.it
Per gli studenti dei corsi di laurea in Beni culturali e spettacolo e di Storia e società la frequenza dei quattro seminari e la presentazione di un’articolata relazione su ciascuno degli incontri comporterà il riconoscimento di 2 cfu
Per gli studenti del corso di laurea in Scienze delle Produzioni Multimediali la frequenza dei quattro seminari e la presentazione di un elaborato di tipo audiovisivo e/o multimediale di breve durata (4-8 minuti) sugli incontri del ciclo comporterà il riconoscimento di 2 cfu.
Il successivo incontro di Etnografia visiva su Carnival King of Europe con G. Kezich, A. Mott e L. Corradini avverrà il 15 aprile 2021, ore 16-18.30. Sempre in piattaforma Zoom. Saranno diffuse ulteriori indicazioni.