Prenotazione agli appelli non presenti in libretto
Si ricorda a tutti gli studenti che per poter procedere alla prenotazione di un esame l’attività didattica deve essere presente nel libretto elettronico dello studente (pagina personale di S3) e deve essere OBBLIGATORIAMENTE compilato il questionario di valutazione.
Qualora non risultasse in elenco lo studente può inserirlo nel proprio libretto mediante la funzione “ricerca appelli” presente nella pagina “PRENOTAZIONE APPELLI“:
Ai fini della ricerca è sufficiente digitare parte della descrizione dell’insegnamento.
E’ importante verificare inoltre la corrispondenza dei CFU tra esame da prenotare e attività didattica prevista nel proprio piano di studio.
In caso di difficoltà l’Ufficio Servizi Informatici di Facoltà non può procedere all’inserimento in libretto di un attività didattica mancante, pertanto lo studente deve necessariamente rivolgersi alla segreteria Studenti in tempo utile e non ad esame sostenuto.
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 novembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 novembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
VADEMECUM PER GLI STUDENTI (scaricabile)
VADEMECUM PER I DOCENTI (scaricabile)
I protocolli completi per le attività didattiche sono presenti al seguente link: https://www.unica.it/unica/it/covid_19.page