Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla seconda settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea magistrali saranno fruibili esclusivamente on-line. Clicca qui per visualizzare i dettagli.
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla seconda settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea magistrali saranno fruibili esclusivamente on-line. Clicca qui per visualizzare i dettagli.
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla terza settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea saranno fruibili esclusivamente on-line. Clicca qui per visualizzare i dettagli.
La prima settimana le lezioni verranno erogate esclusivamente online; la seconda settimana verrà adottata la modalità mista per i corsi di laurea magistrale che verrà poi estesa, a partire dalla terza settimana, anche ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico. AVVISO Calendario lezioni
Il laboratorio di scrittura accademica mira ad avviare gli studenti all’elaborazione di un testo scientifico scritto. In particolare, intende fornire agli studenti gli strumenti essenziali per poter affrontare con maggiore padronanza la prova finale. A…
Convocazioni da parte del Centro linguistico di Ateneo (CLA) per sostenere la prova di lingua inglese e intraprendere il progetto sperimentale UNICA-CLA. Si informano studentesse e studenti immatricolate/i per l’AA. 2020-21 al primo anno di uno dei seguenti corsi di laurea triennali: 20/39 Filosofia; 20/40 Lettere; 20/45 Beni culturali e spettacolo; 30/34 Scienze dell’educazione e della formazione; 30/35 Scienze della comunicazione; 30/36 Scienze e tecniche psicologiche; e del corso di laurea a ciclo unico 30/46 Scienze della Formazione Primaria che sono partite le convocazioni da parte della segreteria del Centro linguistico di Ateneo (CLA) per sostenere la prova di lingua inglese e intraprendere il progetto sperimentale UNICA-CLA per il raggiungimento del livello di competenza B2 nell’arco dei tre anni. Si precisa che le convocazioni sono state spedite all’indirizzo di posta elettronica comunicato all’atto dell’iscrizione. Si precisa inoltre che studentesse e studenti potranno, seguendo il link comunicato nell’email, prenotare un giorno e un orario confacente alle proprie esigenze fino a esaurimento dei posti nell’aula virtuale del test. Per maggiori informazioni si invitano studentesse e studenti a consultare il dettagliato vademecum allegato a questa notizia e la pagina web che il CLA ha dedicato al progetto: https://www.unica.it/unica/it/nuovo_progetto_lingua_inglese.page Vademecum_Progetto_UNICA_CLA_2020
Come previsto dai bandi di concorso dei cdl in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Scienze e tecniche psicologiche, a causa dell’esaurimento dei posti nelle aule virtuali dei giorni precedenti si conferma il turno del 18 settembre 2020. Chi fosse interessato dovrà iscriversi: -) sul sito del Cisia fino ad esaurimento posti e comunque non oltre le ore 14 di venerdì 11 settembre 2020 -) sul sito dell’Ateneo di Cagliari. La domanda di iscrizione al concorso dovrà essere presentata online collegandosi al sito www.unica.it >Accedi > Esse3 studenti e docenti oppure direttamente al sito dei servizi online agli studenti https://unica.esse3.cineca.it/Home.do fino alle ore 23.59 del 18 settembre 2020. Per tutte le ulteriori indicazioni si rimanda ai bandi di concorso citati
Le lezioni cominceranno martedì 2 marzo alle ore 8.30 su piattaforma AdobeConnect e proseguiranno esclusivamente on-line, secondo il seguente orario: martedì e venerdì: 8.30-10.00, Link aula virtuale: https://unica.adobeconnect.com/lettere_aula17/ Cli…
Comunicazione orari e date lezioni prof. Felice Tiragallo, II semestre 2020-21 Etnografia visiva (Cdl. Beni culturali e spettacolo) Giorni e ora: giovedì, ore 12-13.30. Aula: BECS.SPECCHI (Aule virtuali studi umanistici). Data inizio lezioni: 4 marzo 2021. Data termine lezioni: 20 maggio 2021. Antropologia culturale e visuale (Cdl. m. Storia e Società) Giorni e ore: mercoledì, ore 17.00- 18.30; giovedì, ore 15.30-16.45; venerdì, ore 15.30-16.45. Aula: STORIA.MOTZO (Aule virtuali Studi Umanistici) poi in TEAMS. Data inizio lezioni: 4 marzo 2021. Data termine lezioni: 14 maggio 2021. Antropologia visuale (Cdl. m. Produzioni Multimediali) Giorni e ore: mercoledì, ore 17.00- 18.30; giovedì, ore […]
Si comunica agli studenti interessati che: il corso di Storia delle istituzioni politiche greche avrà inizio il prossimo 4 marzo alle ore 17:00 aula 4A; il corso di Storia del pensiero politico antico avrà inizio il giorno 8 marzo alle ore 17:00 aula 4…
Le lezioni di Linguistica italiana 1 – Storia della lingua italiana 1
inizieranno mercoledì 3 marzo ore 10.15-11.45
mediante piattaforma Adobe Connect (aula virtuale LETTERE3)
e proseguiranno secondo l’orario stabilito consultabile al link
https:…
LE LEZIONI INIZIERANNO IL GIORNO 1 marzo p.v. LINGUA E LETTERATURA SANSCRITA 2 LUNEDI’ e MARTEDI’ ore 15.30-17.00 (AULA VIRTUALE FILOLOGIE AULA 9) LINGUA E LETTERATURA SANSCRITA 1 MERCOLEDI’ e GIOVEDI’ ore 12-13.30 (AULA VIRTUAL…
Le lezioni del corso di Teoria e storia della fotografia inizieranno martedì 2 marzo alle 8.30 e si terranno il martedì (8.30-10) e il mercoledì (18.30-20). Per il momento le lezioni si svolgeranno in teledidattica mediante la piattaforma Adobe Connect…
Comunico che le lezioni di Letteratura sarda e letterature regionali 1 inizieranno mercoledì 3 marzo 2021 tra le ore 17,00 e le 18,30, presso l’aula virtuale Aula 3, allestita sulla piattaforma Adobe Connect. Il calendario prevede due lezioni al…
La professoressa Olivetta Schena comunica l’inizio delle lezioni di Storia della Sardegna medievale (in modalità telematica): Lunedì 1 marzo, ore 10,15-11,45 Martedì 2 marzo, ore 10,15-11,45 Da lunedì 15 marzo le lezioni saranno erogate in modalità mista.
Le comunicazioni dovranno pervenire ESCLUSIVAMENTE con la mail istituzionale di studenti.unica.
La docente informa che le lezioni del corso in oggetto inizieranno martedì 9 marzo, quindi direttamente in modalità mista. Studentesse e studenti che abbiano optato per la modalità “a distanza” dovranno quindi utilizzare l’aula dedica…
La docente informa che le lezioni di lingua inglese per i corsi triennali inizieranno il 16 marzo e proseguiranno secondo l’orario indicato in calendario. Le lezioni inizieranno quindi direttamente in modalità mista e studentesse e studenti che s…
Le lezioni del prof. Accardo avranno inizio il giorno 8 in presenza, secondo orario.